Miami New Media Festival - Global Healing
È con grande
emozione che annunciamo i video vincitori del festival ,
dedicato agli artisti italiani e realizzato grazie alla collaborazione con la
Rome Art Week @romeartweek :
"Forare Ferida" di Victoria Thomen
"Guerra & Pace" di Teresa Bianchi
"Compost n.3" di Citron | Lunardi
"Aprite il cielo" di Emanuele Marsigliotti
"White Line" di Manuel De Marco
Menzione speciale per l'opera “Shadow to Substance” dell'artista taiwanese Mu Tuan.
Selezione a cura di Marinellys Tremamunno @marinellyst Siamo entusiasti di presentare queste opere uniche e coinvolgenti il prossimo giovedì 26 ottobre presso la suggestiva Villa Altieri a Roma, ore 17:00.
Non vediamo l'ora di condividere queste straordinarie creazioni con il mondo intero!
Artisti in mostra:
Andrea Ádány, Teresa Bianchi, Nello Bruno, Antonella Catini, Silvano Corno, Vincenza Costantini, Alexander Luigi Di Meglio, Alexandre di Portovenere, Stefano Imbratta, Lean (Andrea Leonardi), Debbie Martin, Loredana Salzano, Flaviana Pesce, Andrea Sterpa, Krisztina Szabó, Carlo Tirelli, Anna Tonelli, Klára Várhelyi, Villő Steiner, Tommaso Maurizio Vitale.
Nella colta vita di Pier Paolo Pasolini c’è stato tanto spazio per l’approccio carnale ma anche in qualche modo romantico.
Un amore nero edonistico fors’anche con dei lati poetici con la mera attrazione all’invisibilità.
Però sempre, o quasi sempre questo gioco a volte mistico è scoperto dalla luce inopportuna della propria coscienza. (T.B.)
Omaggio a Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita
A cura di Antonietta Campilongo - Neworld Associazione Culturale
Rome Art Week 28 ottobre - 4 novembre 2022
"Non sempre il flusso si esprime nel senso aplomb e non sempre l’energia nativa appare oscura. L’immaginazione attraverso la fotografia chiarisce la visione estetica." (Teresa Bianchi)
I colori usati per l’elaborazione della fotografia rappresentano le fasi emozionali delle tre cantiche della Divina Commedia: il Rosso passione, i giorni dei nostri inferni. Il sottile Giallo è il purgatorio: la strada della nostra esistenza. Il chiaro Azzurro è il Paradiso: l’evoluzione del karma... (T.B.)
Museo del Territorio di Cormòns (GO), nell’ambito del Photo Days Tour sabato 17 Ottobre 2020 in una cornice di eventi che si svolgono fuori città durante il festival Trieste Photo Days.
In un volume fotografico tra fotografia e poesia.
Poesie: Alessio Monastra, Amelia De Lazzari, Anna Sabrina Campagna, Clarissa Cervantes, Edson Landaverde, Fabiana Lanza Cariccio, Michal Bukowski, Teresa Bianchi
Chromantic – Tributo ad Alex Webb @ Trieste Photo Days 2020
23 ottobre 2020 - 8 novembre 2020
Sala Veruda –
Palazzo Costanzi - Piazza Piccola 2, Trieste - Italia
#DomaniInArte
Oggi. La mela di Adamo ed Eva - Chiari segni di degrado
Immagine sperimentale di gusto avanzato. La mela esplode da una falda fragile di secoli rilascia l’amore perduto portando via la bellezza di Eva e il sogno di Adamo. Altri amori avanzano nelle startup sulla creazione.
Gusto e Magia
Immagine sperimentale di gusto esoterico per la presenza piena di capi d’aglio che hanno attirato tre figure femminili nel processo circolatorio dell’universo. Tre anime solari colte in “autentica evasione” e trasportate dall’effetto allucina in un viaggio lunare.
Nell'ambito della Rassegna dell'Arte Contemporanea ROME ART WEEK le immagini di Teresa Bianchi sono presenti nella galleria d'arte Rossocinabro che apre il suo spazio con l'elegante vendita annuale titolata Thumb Box "piccoli lavori grandi idee" a cura di Cristina Madini.
La settimana in mostra vede altri autori partecipare alla manifestazione, tra questi: Laura Andreuzzi, Sabrina Ballini, Annamaria Biagini, Maristella Campolunghi, Ester Cappucci, Pamela Cavallo, Silvia Enriconi, Piergiorgio Maiorini, Bianca Neagu, Jella Pallio, Giulio Repulino, Annette Elizabeth Sykes .
Ritrovarsi in questi grandi numeri di creativi nella città di Roma ha un grande significato sia artistico e sociale.
GIORNATA MONDIALE DELLA MARIONETTA
Unima Italia
Comune di Cividale del Friuli
Centro Internazionale “Vittorio Podecca – Teatro delle Meraviglie di Maria Signorelli”
Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare
ERT – Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
Ortoteatro - CTA Gorizia – Cassiopea Teatro
CIVIDALE DEL FRIULI 21-24 MARZO 2019
ore 22 - Teatrino delle Orsoline
Video testimonianze, baluginii e burattini, a cura di Unima/Italia:
- La grande guerra secondo Ceronetti. Poeti ed eroi sul fronte della memoria (2011) di Felice Cappa
- Maria Signorelli. I fantocci 1920-1930 (2006) a cura di Roberta Romani, testi Patrizia Veroli,
fotografie Vincenzo Recchia e Maristella Campolunghi, ricerche iconografiche Giuseppina Volpicelli
- Viva viva il burattino (1979) di Teresa Bianchi
- Il mio Pinocchio di Gionata Francesconi
IL PREMIO TERNA
LA RICERCA DELL’ARTE SUL TERRITORIO
Teresa Bianchi
finalista nella categoria Megawat con l’opera dal titolo:
TEMPOLUCE
Invertiamo la posizione dei fattori. Che siano le stelle e i dischi
galattici che ci osservino e noi potremmo muoverci nello spazio con le
ali di energia umanizzata . Sarà l’Universo ad esprimere desideri che
la nuova Era esaudirà. (Teresa Bianchi)
Ideata da Roberto Ippolito. Opera collettiva. 24 artisti hanno scritto una della 24 parole dedicata dalla Costituzione al patrimonio culturale e paesaggistico. La mostra è stata inaugurata il 26 aprile 2014 alla presenza del Presidente della Corte Costituzionale Gaetano Silvestri insieme al commissario dell'ente Mario Tozzi e dallo scrittore e giornalista Roberto Ippolito.