La luce contro ©

Nella colta vita di Pier Paolo Pasolini c’è stato tanto spazio per l’approccio carnale ma anche in qualche modo romantico.

Un amore nero edonistico fors’anche con dei lati poetici con la mera attrazione all’invisibilità.

Però sempre, o quasi sempre questo gioco a volte mistico è scoperto dalla luce inopportuna della propria coscienza.  (T.B.)



Omaggio a Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita
© fotografia di Teresa Bianchi

SMALL FORMAT ART

Presso la Galleria Alice Attònita - uno spazio per l’arte situato su piazza della Torretta nel Rione Campo Marzio, a pochi passi da Montecitorio - mostra di arte contemporanea Small Format Art: una combinazione di opere molto diverse tra loro per composizione, modelli e materiali usati, ma tutte legate dalla dimensione del piccolo formato in grado di racchiudere in piccole superficie ampi e alti livelli di espressione

A cura di Antonietta Campilongo - Neworld Associazione Culturale

Rome Art Week 28 ottobre - 4 novembre 2022 

Energia cerchiale 1 - Energia cerchiale 2

"Non sempre il flusso si esprime nel senso aplomb e non sempre l’energia nativa appare oscura. L’immaginazione attraverso la fotografia chiarisce la visione estetica." (Teresa Bianchi)


UNA GATTA ROMANA TRA I CANTI DANTESCHI
Poetica e fotografie per una gatta di strada

Edizione a cura di Officina delle Immagini                          Collana L'imperfetto perfetto
Roma ottobre 2021


ROME ART WEEK Sesta Edizione 25-30 ottobre 2021

Omaggio a Dante Alighieri per il
7° centenario della sua scomparsa

I colori usati per l’elaborazione della fotografia rappresentano le fasi emozionali delle tre cantiche della Divina Commedia: il Rosso passione, i giorni dei nostri inferni.   Il sottile Giallo è il purgatorio: la strada della nostra esistenza. Il chiaro Azzurro è il Paradiso: l’evoluzione del karma... (T.B.)


URBAN 2020 Exhibit preview @ Photo Days Tour – Aquileia


Mostra sinergica tra fotografia, installazioni, pittura sul rapporto con la natura. Lavatoio Contumaciale Roma

Gli artisti Teresa Bianchi, Maristella Campolunghi, Massimo Napoli, Franco Nuti e Patrizia Pieri

 
 

 Museo del Territorio di Cormòns (GO), nell’ambito del Photo Days Tour sabato 17 Ottobre 2020 in una cornice di eventi che si svolgono fuori città durante il festival Trieste Photo Days.

In un volume fotografico tra fotografia e poesia.

Poesie: Alessio Monastra, Amelia De Lazzari, Anna Sabrina Campagna, Clarissa Cervantes, Edson Landaverde, Fabiana Lanza Cariccio, Michal Bukowski, Teresa Bianchi


Chromantic – Tributo ad Alex Webb @ Trieste Photo Days 2020

23 ottobre 2020 - 8 novembre 2020
Sala Veruda – Palazzo Costanzi     -    Piazza Piccola 2, Trieste - Italia


#DomaniInArte


 
 

Oggi. La mela di Adamo ed Eva - Chiari segni di degrado

Immagine sperimentale di gusto avanzato. La mela esplode da una falda fragile di secoli rilascia l’amore perduto portando via la bellezza di Eva e il sogno di Adamo. Altri amori avanzano nelle startup sulla creazione.

Gusto e Magia

Immagine sperimentale di gusto esoterico per la presenza piena di capi d’aglio che hanno attirato tre figure femminili nel processo circolatorio dell’universo. Tre anime solari colte in “autentica evasione” e trasportate dall’effetto allucina in un viaggio lunare.

Nell'ambito della Rassegna dell'Arte Contemporanea ROME ART WEEK le immagini di Teresa Bianchi  sono presenti nella galleria d'arte Rossocinabro che apre il suo spazio con l'elegante vendita annuale titolata  Thumb Box  "piccoli lavori grandi idee"  a cura di Cristina Madini.

La settimana in mostra vede altri autori partecipare alla manifestazione, tra questi: Laura Andreuzzi, Sabrina Ballini, Annamaria Biagini,  Maristella Campolunghi, Ester Cappucci, Pamela Cavallo, Silvia Enriconi, Piergiorgio Maiorini, Bianca Neagu, Jella Pallio, Giulio Repulino, Annette Elizabeth Sykes .

Ritrovarsi in questi grandi numeri di creativi nella città di Roma ha un grande significato sia artistico e sociale. 



AUTORITRATTO A VENEZIA URBAN PHOTO AWARD 2019




GIORNATA MONDIALE DELLA MARIONETTA
Unima Italia
Comune di Cividale del Friuli
Centro Internazionale “Vittorio Podecca – Teatro delle Meraviglie di Maria Signorelli”
Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare
ERT – Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
Ortoteatro - CTA Gorizia – Cassiopea Teatro

CIVIDALE DEL FRIULI  21-24 MARZO 2019

ore 22 - Teatrino delle Orsoline
Video testimonianze, baluginii e burattini, a cura di Unima/Italia:

- La grande guerra secondo Ceronetti. Poeti ed eroi sul fronte della memoria (2011) di Felice Cappa
 - Maria Signorelli. I fantocci 1920-1930 (2006) a cura di Roberta Romani, testi Patrizia Veroli,
 fotografie Vincenzo Recchia e Maristella Campolunghi, ricerche iconografiche Giuseppina Volpicelli
 - Viva viva il burattino (1979) di Teresa Bianchi
 - Il mio Pinocchio di Gionata Francesconi

La nascita della satira e del burattino.
Tratto dalla pièce di Teresa Bianchi Evviva Evviva il Burattino messa in scena nel 1979 in un teatro di Roma.
La rappresentazione senza pubblico fu realizzata per la sola ripresa fotografica e venne apprezzata dalla critica perchè in quegli anni il teatro off era all'avanguardia.
La regia curata da Giuseppina Volpicelli, con Maria Letizia Volpicelli nel ruolo della burattinaia e Gianni Vannucci in quello della figura sinistra.
Premio Ribalta di Fantasia “Video e Teatro dei Burattini” a Teresa Bianchi e Maristella Campolunghi dal MAF - Museo Civiltà Contadina - Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese per la sezione Video. San Bartolomeo in Bosco (FE). 2015



Co-Existence 4

ROSSOCINABRO - Roma 

7 luglio 2018

Gusto e magia



Les monstres se montrent 

MaMo Temporary Gallery  - Arles 

2 - 7 Luglio 2018 

                Autoritratto - Psicopixel dell'anima

Il Mostro #10   TAG TEVEREARTGALLERY  Roma

Mostra Fotografica  
Inaugurazione 12 Maggio 2018 



URBAN 2017 PHOTO AWARDS 

Portfolio selezionato 

Venerdì Santo di Civitavecchia

in mostra a Budapest al 400 BAR 


          Prima Edizione 

       Premio Terna 2008

IL PREMIO TERNA
LA RICERCA DELL’ARTE SUL TERRITORIO

Teresa Bianchi
finalista nella categoria Megawat con l’opera dal titolo:

TEMPOLUCE

Invertiamo la posizione dei fattori. Che siano le stelle e i dischi
galattici che ci osservino e noi potremmo muoverci nello spazio con le
ali di energia umanizzata . Sarà l’Universo ad esprimere desideri che
la nuova Era esaudirà. (Teresa Bianchi)



L’arte per l’articolo 9 della Costituzione. 
Installazione permanente nel  Parco Regionale dell’Appia Antica - Roma 2014 

Ideata da Roberto Ippolito. Opera collettiva. 24 artisti hanno scritto una della 24 parole dedicata dalla Costituzione al patrimonio culturale e paesaggistico. La mostra è stata inaugurata il 26 aprile 2014 alla presenza del Presidente della Corte Costituzionale Gaetano Silvestri insieme al commissario dell'ente Mario Tozzi e dallo scrittore e giornalista Roberto Ippolito.




"Granocuore" rassegna dedicata alla FoodArt & Photography - Milano - Firenze 2017